Passa al contenuto

Odoo Cloud
Informativa sui criteri di utilizzo

Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024

L'utilizzo dei servizi di Odoo Cloud è soggetto all'Informativa sui criteri di utilizzo, incorporata come riferimento e regolata dal Contratto di abbonamento a Odoo Enterprise  tra te (Cliente) e Odoo SA. Ai clienti che violano le regole verrà sospeso l'abbonamento senza preavviso. Le tasse relative all'abbonamento spesso non vengono rimborsate.


Uso illegale o dannoso

I servizi di Odoo Cloud non devono essere utilizzati per conservare, visualizzare, distribuire o elaborare contenuti dannosi o illegali. Sono inclusi:

  • Attività illegali:  promozione di siti o servizi legati al gioco d'azzardo o alla pedopornografia.
  • Attività dannose o fraudolente: attività dannose per gli altri come promozione di beni, servizi, metodi fraudolenti, promozioni (ad es, metodi per guadagnare rapidamente, schema ponzi e sistemi piramidali, phishing o pubblicità ingannevole...) oppure pratiche ingannevoli.
  • Contenuto illegale: contenuti che ledono la proprietà intellettuale degli altri.
  • Contenuto offensivo: contenuti diffamatori, osceni, violenti, violanti la privacy o comunque discutibili tra cui contenuti di pornografia infantile, legati alla brutalità o che raffigurano atti sessuali non consensuali.
  • Contenuto dannoso: contenuti maligni come virus, trojan, worm informatici e altro.
  • Link ingannevoli: Link che ingannano gli utenti nell'indurli a visitare siti web dannosi o pericolosi, raccogliere visitatori/click affiliati o gonfiare artificialmente la reputazione di altri siti web.
  • Contenuto spam: contenuti che vengono pubblicati per promuovere la "black hat SEO" attraverso l'utilizzo di trucchi come la creazione/spam di link, lo spam di parole chiave, al fine di sfruttare la reputazione dei servizi di Odoo per promuovere contenuti, beni e servizi di terze parti.

Abuso via e-mail

Non bisogna utilizzare i servizi di Odoo Cloud per lo spam. Due esempi:

  • Messaggi indesiderati:inviare o facilitare la distribuzione di e-mail di massa e messaggi non desiderati, sia direttamente tramite Odoo Cloud che indirettamente attraverso servizi e-mail di terze parti. Questo include l'utilizzo di elenchi di e-mail di massa. Qualsiasi attività legata a quest'ultime è soggetta alle restrizioni legali vigenti ed è necessario mostrare la prova del consenso/opt-in relativi alle liste di distribuzione.
  • Spoofing: invio di e-mail o messaggi con titoli falsificati od offuscati, oppure assumere un'identità senza l'autorizzazione del mittente

Violazioni della sicurezza

Non bisogna tentare di compromettere i servizi di Odoo Cloud per accedere o modificare del contenuto che non ti appartiene oppure per compiere attività malevole:

  • Accesso non autorizzato: accedere o utilizzare qualsiasi sistema o servizio Odoo Cloud senza permesso
  • Ricerca sicurezza: condurre qualsiasi ricerca o verifica sui sistemi Odoo Cloud senza disporre di un permesso scritto, anche tramite scanner o strumenti automatizzati. Consulta la nostra pagina relativa alla Divulgazione responsabile per avere più informazioni sulla ricerca sicurezza di Odoo.
  • Intercettazioni: ascoltare o registrare dati che non ti appartengono, senza permesso
  • Altri attacchi: attacchi non tecnici come ingegneria sociale, phishing o attacchi fisici contro qualsiasi persona o sistema

Abuso di rete e servizi

Non bisogna abusare delle risorse e dei sistemi di Odoo Cloud. In particolare, le seguenti attività sono proibite:

  • Abuso di rete: attacco Denial of Service (DOS) per mezzo di sistemi il cui traffico di rete rallenta il sistema rendendolo non raggiungibile, oppure impattando significativamente la qualità del servizio
  • Chiamate RPC/API illimitate: inviare numerose chiamate RPC o API remote ai nostri sistemi senza throtting appropriato, con il rischio di influenzare la qualità del servizio per gli altri utenti.
    Nota: Odoo fornisce batch di API per le importazioni. Le chiamate limitate sono accettabili tipicamente per un uso non continuativo a una velocità di 1 chiamata/secondo senza chiamate parallele. Su Odoo.sh la modalità di hosting dedicata può essere considerata un'alternativa per superare la limitazione.
  • Overloading: impattare volontariamente le prestazioni o la disponibilità dei sistemi con contenuti anormali come grandi quantità di dati o tanti elementi da elaborare come nel caso di attacchi mail bomb.
    Archiviazione non misurata: in Odoo Online (SaaS), gli account che superano 100 GB di memoria potrebbero essere controllati per mantenere prestazioni ottimali per tutti gli utenti. Ai clienti potrebbe essere chiesto di migrare su Odoo.SH per una soluzione di archiviazione misurata oppure di ridurre l'utilizzo comprimendo o eliminando dati in eccesso.
  • Crawling: scansionare auttomaticamente le risorse in modo da impattare la disponibilità e prestazione dei sistemi
  • Altri attacchi: utilizzare i servizi Odoo Cloud per attaccare, cercare o impattare la disponibilità o sicurezza dei sistemi di terze parti
  • Registrazioni abusive: utilizzare strumenti automatizzati per registrarsi o iscriversi ripetutamente ai servizi di Odoo Cloud, oppure registrarsi con credenziali false, con il nome di qualcun'altro senza permesso.

Segnalare abusi

Le segnalazioni relative a qualsiasi comportamento scorretto verificatosi durante l'utilizzo dei servizi di Odoo devono essere inviate al team responsabile tramite e-mail all'indirizzo abuse@<the-main-odoo-domain>.com